La caratteristica principale del parquet è il suo essere un pavimento in legno naturale, il richiamare con il suo calore e le sue venature tutte le qualità tipiche del legno.
Ma come fare allora se i toni naturali del marrone, del nocciola, del beige non ci piacciono da abbinare all'arredamento della nostra casa e vorremmo qualcosa di più colorato?
Se desideriamo cambiare il look e i colori del pavimento in legno naturale con qualcosa di più d'effetto, ma senza perdere le caratteristiche di naturalezza e calore ora sul mercato ci sono i parquet colorati, verniciati in tutti i colori dell'arcobaleno.
Ecco la soluzione decorativa che cercavate per arredare casa...
Una sfumatura rosata nella camera della bimba, il verde per allargare un corridoio di ingresso dandogli un tono insolito... e tutto senza perdere il piacere di camminare a piedi nudi su di un pavimento che non è mai freddo e risulta sempre piacevole al tatto.
Il parquet colorato permette di unire le caratteristiche naturali del pavimenti di legno alle colorazioni più bizzarre, senza perdere la sua bellezza estetica. Le vernici a basso impatto ambientale che tingono i listoni, mantengono intatta la bellezza di questo materiale, lasciando a vista le venature del legno e non alterando le sue caratteristiche isolanti.
Il parquet naturale sfuma nei toni del verde |
Si può scegliere, per dare colori diversi al nostro parquet naturale, l'accostamento dell'essenza di legno preferita ad un colore che faccia da bordura a contrasto, oppure l'abbinamento di listoncini di diverse tinte tono su tono per un caldo effetto "melange" e anche listoni bianchi e colorati da combinare insieme in fantasie a scacchi o a righe, magari in tinta con le piastrelle della cucina per donare più luce alla stanza.
Parquet a listoncini bianchi e blu da abbinare alle piastrelle. |
Tutti i colori immaginabili senza rinunciare però al calore, alla naturalezza e alla bella sensazione tattile che solo il pavimento in legno può dare.
Nessun commento:
Posta un commento
Cosa ne pensi? ...